( Curriculum vitae IN FASE DI AGGIORNAMENTO !!! )
SANTORSOLA ANTONIO
| 
Dati   Personali | 
Data di nascita:        
Luogo di nascita:      
Recapito: 
Tel:  
Cell:  
e-mail:  | 
#######1974 
########################## 
########################## 
########################## 
########################## | 
| 
Istruzione Universitaria: 
29-03-2007 
Universita' degli Studi di BARI 
Facoltà di Scienze MM FF e NN | Laurea magistrale in FISICA
Voto di laurea: 102/110 
Indirizzo di laurea: Fisica Nucleare e Subnucleare e 
Astrofisica delle alte Energie 
Titolo di Tesi: Funzionamento del tracciatore di CMS   nel “Magnet Test Cosmic Challenge” 
Relatore: De Palma Mauro | |
| 
Informazioni sul lavoro di tesi | 
Studio del comportamento dei rivelatori a   microstrisce di silicio in un test con raggi cosmici dell’apparato   sperimentale CMS (Compact Muon Solenoid) al Large Hadron Collider del CERN di   Ginevra. 
E’ stata effettuata un’accurata analisi sulle   caratteristiche di funzionamento e di rumore dei moduli a microstrisce   disposti in una configurazione rappresentativa del tracciatore finale di CMS. 
La tesi è reperibile sul sito internet di prossima   realizzazione:  | |
| 
Studi Pre-Universitari 
1993 
Liceo scientifico Sante Simone   Conversano | 
MATURITA' SCIENTIFICA 
Voto: 54/60 | |
| 
Corsi di formazione 
2004 
dal 18/05 al 06/07 
INFN , Sezione di Bari 
2007 
dal    26/06 al 20/07 
presso  | 
“Programmazione   ad oggetti in Java e C++”
a cura del dott. Giuseppe Zito 
“Corso   avanzato di Java per applicazioni WEB”
a cura del consulente Leonardo   Campanale. | |
| 
Attività didattica non universitaria 
A.A. 1998-1999 
(durata 16 ore) 
A.A. 1999-2000 
(durata 20 ore) 
A.A. 2000-2001 
(un’ora alla settimana) | 
-                         Attività come   docente in un corso di aggiornamento per insegnanti e per studenti   organizzato dall’Unione Astrofili Italiani e riconosciuto dal Ministero dell’   Istruzione: “Astronomia Viva!” 
-                         Attività come   docente in un corso di aggiornamento per insegnanti e per studenti   organizzato dall’Unione Astrofili Italiani e riconosciuto dal Ministero dell’   Istruzione: “Astronomia Viva!” 
-                         Attività come   docente di Astronomia nell’Università della Terza Età di Bari per l’intero   anno accademico. | |
| 
Conferenze in qualità di relatore 
10/05/2007 Casamassima (BA) 
13/09/2007 Casamassima (BA) | 
-                         “Abbassa la   luce, accendi una stella!” . Conferenza sui temi dell’inquinamento luminoso nella città di   Casamassima (BA)  organizzata   dall’associazione “Amici dell’Astronomia N. Copernico” . 
-                         “I raggi   cosmici: messaggeri dell’infinito”   organizzata dall’associazione “Amici dell’Astronomia N. Copernico” . | |
| 
Conoscenza lingue straniere | Inglese
Lettura: ottima 
Scrittura:   buona 
Parlata: discreta | |
| 
Conoscenze informatiche | 
Sistemi operativi (Windows, Linux): ottima 
Programmazione (C, C++, Java, J2EE): ottima 
Pacchetto Office (fogli elettronici, presentazioni,   elaborazione testi): ottima 
LaTex: ottima 
Simulatore circuitale PSpice: discreta 
Gestori database: discreta 
Realizzazione siti Web (HTML): ottima 
Multimedia (suoni,immagini,video): buona | |
| 
Preferenze sulle caratteristiche del   lavoro cercato | 
Area di impiego: ricerca,   sviluppo e progettazione 
Disponibilità al trasferimento o a spostamenti. 
Disponibilità a periodi di prova e di formazione. | |
| 
Esperienze Lavorative 
Agosto-Ottobre 
1998 
Gennaio 1999 
2000 mesi estivi 
Marzo 2001 | 
Attività di collaborazione per censimento per conto   dell’amministrazione comunale di Casamassima al servizio della ditta G.S.C.   S.r.l. 
Attività di collaborazione per lavori di inventario   con funzioni di controllo presso la ditta LEROY-MERLIN di Casamassima 
(L’attività di collaborazione si è ripetuta anche   negli anni successivi sempre nel mese di Gennaio) 
Collaborazione con l’azienda Alleanza Assicurazioni,   sede di Rutigliano. 
Attività di collaborazione per lavori di inventario   con funzioni di controllo presso la ditta Auchan   di Casamassima con l’intermediazione dell’agenzia di lavoro interinale   Articolo 1 | |
| 20 Giugno 2007
25 Luglio 2007 | 
Corso di   programmazione Java presso l’azienda I&T Servizi   a cura del dott. Leonardo Campanale. 
Si è   approfondita la teconologia J2EE, l'impostazione del web container Tomcat   e del software Netbeans. | |
| 
26   Luglio 2007 
23   Dicembre 2007 | 
Stage formativo come programmatore Java presso   l’azienda  I&T Servizi nella   sede di Bari. 
Mi sono occupato dello sviluppo di un’applicazione web finalizzata alla   gestione delle risorse umane interfacciata con il database dell’azienda. Tale   applicazione è strutturata sul Model View Controller,  basata sulla tecnologia J2EE ed impostata sul   framework Struts. Per l’implementazione dell’applicazione è stato   utilizzato il software MyEclipse ed il web container Tomcat.  | |
| 
2   gennaio 2008 
29   febbraio 2008 | 
Incarico   di collaborazione presso  l’azienda  I&T Servizi nella sede di Bari come programmatore   Java nell’ambito del progetto: “OCEAN - Multimobile.net P.G.M.   U.M.T.S. - Open Source Component for Enteprice Application iNtegtation”. 
Nell’ambito di questa attività vengono affinate le   conoscenze sulla teconologia J2EE   ed in particolar modo sulle EJB3.   L’applicazione in via di sviluppo utilizza l’ Application Server JBoss. | |
| 
3 marzo 2008 
11 aprile 2008 | 
Incarico a termine per un anno da dipendente presso l’azienda    I&T Servizi nella sede di Milano come programmatore Java per una   applicazione web della Regione Lombardia (Elepag) che utilizza la tecnologia J2EE ed il linguaggio Pl/Sql   Oracle.   L’applicazione viene sviluppata in collaborazione con l’azienda Lombardia   Informatica ed è utilizzata dalle amministrazioni per la gestioni di   pagamenti di contributi europei per le aziende agricole. | |
| 
14 aprile 2008 
07 luglio 2008 | 
Incarico come collaboratore per un anno presso l’azienda  ITXTRA s.r.l. (Ingenium Technology s.r.l.)   nella sede di Milano. Ho lavorato per conto del cliente di Ingenium Technology, l'azienda Value   Team. L'incarico è   consistito nella gestione degli Application Server BEA WebLogic Server  e BEA   AquaLogic Service Bus.   presso la sede di CartaSì in Corso Sempione. Le application   server sono installate su diverse macchine secondo un'architettura verticale   (portali-db) ed una orizzontale (bilanciamento e cluster).
Sui server sono deployate molte decine di   applicazioni e l'attività lavorativa consiste nel rilascio di nuove   applicazioni, aggiornamento delle vecchie con le relative configurazioni che   ne derivano,  trouble shooting   sull'intera architettura come supporto agli sviluppatori e monitoraggio sulla   funzionalità dei server. | |
| 
10 luglio 2008 
12 settembre 2008 | 
Assunzione a tempo indeterminato presso   l’azienda ALTRAN Italia sede di   Milano.
Incarico di consulenza come programmatore java   nell’azienda “Giorgio Armani” presso la sede di Milano. Integrazione di   alcuni moduli del progetto ACM in fase di chiusura, e partecipazione ad un   ambizioso progetto di integrazione del software aziendale. Approfondimento   della conoscenza sui framework Strats2, Ibatis, ed introduzione al framework   Spring nell’ambito della tecnologia J2EE.  | |
| 
15 settembre 2008 
20 ottobre 2008  | 
Ruolo di programmatore java presso l’azienda ALTRAN Italia nella sede di Milano
per la realizzazione di un simulatore di Agent Mib sulla   base del protocollo Smnp. La realizzazione del simulatore rientra in un   progetto per la realizzazione di un nuovo Manager Snmp per conto dell’azienda   cliente Alcatel per il monitoraggio e la configurazione di nuovi apparati di   rete nell’ambito della tecnologia della TV mobile. | |
| 
27 ottobre 2008 
20 Febbraio 2009 | 
Incarico da dipendente a tempo   indeterminato 6° livello Metalmeccanico come Analista   Programmatore in Java Enterprice Edition presso  | |
| 
Dal 23 Febbraio 2009 | 
Attività di sviluppo nell'ambito del progetto PINATS   presso il cliente Poste Italiane del gruppo Fincons. L'applicazione è un tool   di analisi nell'ambito della fiscalità aziendale. Fa uso del framework SEAM  e di tutte le tecnologie J2EE ad esso   connesse:  JSF, EJB, Jbpl, Hibernate.   Il database utilizzato è Oracle.  
Dal 27 aprile 2009 attività di coordinamento e di formazione   del gruppo di sviluppo.  
Attualmente sono team leader del gruppo di lavoro con   incarico da dipendente al 7° livello Metalmeccanico . | |
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel presente curriculum vitae ai sensi della
legge 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
Casamassima ____________
Firma
_____________________________
 
