Visualizzazione post con etichetta Astronomia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Astronomia. Mostra tutti i post

giovedì 3 febbraio 2011

NASA Scoperto nuovo sistema solare con sei piccoli pianeti. E' possibile la vita extraterrestre?

E' possibile la vita extraterrestre?
Il video in fondo al post, che riguarda alla scoperta di un sistema planetario simile al nostro, fa propendere le possibilità per il sì, ma se la domanda fosse:

E' possibile che degli extraterrestri siano venuti sulla Terra?
lo stesso video fa propendere le possibilità per il no!

Mi spiego.
La stella in questione è stata denominata Kepler 11 e si trova a circa 2000 anni luce da noi, dunque se un "kepleriano" fosse capace di viaggiare alla velocità della luce impiegherebbe circa 2000 anni per raggiungere la Terra.

I 2000 anni di durata del viaggio non sono un ostacolo ad esso, in un'astronave superfotonica, capace di viaggiare a 300.000 Km al secondo, infatti, non si invecchierebbe nemmeno di un minuto, il tempo in pratica si fermerebbe.

Il problema vero è riuscire a raggiungere tale velocità. Secondo le attuali teorie fisiche, infatti, per far viaggiare un solo granello di sabbia alla velocità della luce ci vorrebbe più energia di quella presente in tutto l'universo.

Ammettiamo per assurdo, però, che la tecnologia di questi extraterrestri sia tale da riuscire a piegare lo spazio-tempo e da permettere loro di raggiungerci più o meno agevolmente.

Secondo alcuni racconti, questi "tipacci verdi" o "biancastri" si sarebbero mostrati a noi in molteplici occasioni, qualcuno sarebbe addirittura incorso in qualche incidente extraplanetario precipitando sulla Terra con la sua astronave superfotonica.
Alcuni sostengono che ci fanno visita periodicamente, ma con la tecnologia che questi dovrebbero possedere non avrebbero bisogno di scomodarsi e venire fin qui per studiarci e fare esperimenti su di noi, basterebbe loro una semplice foto con un super telescopio megafotonico.
Noi, infatti, esseri piccoli, ignoranti, incapaci, umili formiche nell'universo galattico, con dei telescopi assolutamente insignificanti siamo riusciti a comprendere l'evoluzione delle stelle.

I "kepleriani",dunque, se fossero capaci di venire fin qui apparirebbero ai nostri occhi delle vere e proprie divinità a cui non potremmo far altro che inchinarci per sperare di raccogliere qualche briciola della loro tecnologia.
Non si capisce perché gli "omini verdi" dovrebbero nascondersi ai nostri occhi e di tanto in tanto farsi beccare a scrutarci, magari a causa di qualche banale errore nell'uso della loro tecnologia superfotonica.


Forse l'unico modo di "incontrarli" è attraverso dei canali di comunicazioni che utilizzino tecniche condivise. La teconologia digitale potrebbe assisterci, ma non è detto che i nostri vicini galattici usino il sistema binario.
Rimane ancora un problema, il dialogo sarebbe un po frammentato a causa dei 4000 anni necessari fra una semplice domanda ed una conseguente risposta.





In inglese, ma più interessante

martedì 21 settembre 2010

Breve presentazione sui raggi cosmici.

Inquinamento Luminoso a Casamassima (Presentazione)

Inserisco qui una presentazione che riguarda l'inquinamento luminoso a Casamassima (BA) mostrata in una conferenza qualche mese prima dell'entrata in vigore della legge sull'inquinamento luminoso.

venerdì 2 gennaio 2009

Semplice prova sperimentale sull'inconsistenza dell'oroscopo.

Vi descrivo ora come convincere anche l'amico più credulone e superstizioso che gli astrologi sono dei truffatori....
1) Formate un gruppo di 20 o più persone convinte della veridicità dell'oroscopo.
2) Scegliete l'oroscopo del più famoso astrologo riferito al giorno precedente all'esperimento.
3) Riproducete una copia di tutti e dodici gli oroscopi per quante sono le persone che partecipano all'esperimento.
4) Dalle previsioni eliminate ogni riferimento al segno zodiacale corrispondente compreso il titolo, naturalmente.
5) Fate leggere accuratamente ad ogni partecipante tutte e dodici le previsioni riferite al giorno precedente.
6) In base alla esperienza vissuta riguardo al giorno precedente ognuno dovrà scegliere l'oroscopo che ritiene più vicino alla realtà
7) La conferma della fallacità dell'oroscopo sta nel fatto che all'incirca 1/12 dei partecipanti indovinerà il suo oroscopo. (la percentuale di oroscopi indovinati sarà più vicina a quella attesa quanto più alto è il numero di partecipanti.) Quindi se su 20 persone solo 2 indovinano l'oroscopo non vi preoccupate, è quello che le persone ragionevoli si aspettano.